astefal.it e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e “marketing (con annunci personalizzati)”.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.
Si tratta della piena proprietà per l'intero su due appezzamenti di terreni agricoli, ubicati alla Via Salara del Comune di San Giovanni Teatino (CH).
I due appezzamenti formano un unico corpo, con una superficie complessiva di circa 9.505,00 mq (novemila cinquecentocinque metri quadrati).
Il lotto viene venduto "a corpo e non a misura".
Il terreno è situato in una zona con infrastrutture commerciali, artigianali ed industriali, con accesso tramite una stradina privata dalla via principale Via Salara. Il lotto è quasi interamente pianeggiante.
Stato di Occupazione: Alla data del sopralluogo (28/11/2022), l'immobile risulta libero.
Particella 72: Ricade per la maggior parte in Zona PRG E2 – AREE AGRICOLE CON SALVAGUARDIA AMBIENTALE e per una parte minore in Zona PRG B5 - AREE MARGINALI DELLA STRUTTURA URBANA DA COMPLETARE.
Ricade interamente in Zona PRG E2 – AREE AGRICOLE CON SALVAGUARDIA AMBIENTALE. Entrambe le particelle sono soggette a specifici vincoli:
Prescrizioni del Piano Regionale Paesistico. Previsioni del "Piano di Rischio Aeroportuale: zona C". La zona C consente un ragionevole incremento della funzione residenziale e nuove attività non residenziali, ma vieta insediamenti ad elevato affollamento, scuole, ospedali e attività che possono causare pericoli (incendio, esplosione, danno ambientale).
Interessate da un elemento di pericolosità idrogeologica valutato da studio geologico comunale come "zona di attenzione per liquefazione di tipo 1" (ZALQ1). Questa condizione comporta l'obbligo di eseguire indagini sito-specifiche per escludere fenomeni di liquefazione o cedimenti differenziali.
Si sottolinea che l'Atto unilaterale d'obbligo edilizio (1986) e la servitù di elettrodotto coattivo (1995) menzionati nella conversazione precedente non si riferiscono al Lotto 6, poiché gravano sulla particella 174 del foglio 10. Pertanto, il Lotto 6 non ha una rendita dovuta a tali atti