astefal.it e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e “marketing (con annunci personalizzati)”.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.
Porzione autonoma di fabbricato di civile abitazione con circostante corte e giardino esclusivi completamente recintata, sita alla C.da Villa Torre del Comune di Ortona, ubicata a circa 5 km dal centro storico del paese, situata sul margine destro della strada comunale di Via Torre dalla quale si accese, nelle immediate vicinanze dell’autodromo Circuito Internazionale d’Abruzzo
A) Autorimessa
Trattasi di una autorimessa trasformata in due locali accessori pluriuso ricompresi al piano terra della porzione di fabbricato autonomo sita alla C.da Villa Torre del Comune di Ortona (CH), accessibile dalla strada comunale di Via Torre snc mediante la corte esclusiva delimitata da recinzioni su tutti i lati della proprietà. La costruzione è stata realizzata agli inizi degli anni ’70 mentre l’unità immobiliare in questione è stata oggetto di una recente ristrutturazione interna. Sono presenti gli impianti elettrici, idrici, gas e di scarico.
Nello specifico, il predetto immobile è composto da due locali comunicanti della superficie utile complessiva di mq 28 circa, dell’altezza netta interna di m. 1,99 circa e sono adiacenti alla cantina/taverna posteriore facente parte dell’unità abitativa.
B) Appartamento
Trattasi di un appartamento autonomo ricompreso ai piani terra, primo, secondo e terzo della porzione di fabbricato sita alla C.da Villa Torre del Comune di Ortona (CH), accessibile dalla strada comunale di Via Torre snc mediante la corte esclusiva delimitata da recinzioni su tutti i lati della proprietà. L’immobile, realizzato agli inizi degli anni ’70, risulta leggermente difforme sotto il profilo catastale, mentre non è stato possibile verificare la conformità urbanistico-edilizio per la mancata acquisizione dei progetti e dei titoli abilitativi, come meglio precisato nei capitoli successivi.
L’appartamento è così composto:
- piano terra: costituito da un’originaria cantina trasformata in taverna e recentemente ristrutturata, composto da unico locale della superficie utile di mq 23 circa, lorda di mq 43 circa (comprensiva del vano scala interno), comunica con i vani di cui al sub 2, presenta un’altezza netta interna di m. 1,99 circa, è accessibile sia dalla gradinata interna (munita di w.c. sottoscala) e sia dall’esterno, ha le stesse finiture interne dei vani del sub 2 ed è munito di angolo cottura e camino in muratura di recente costruzione;
- piano primo:
costituito dalla zona giorno dell’appartamento, composto da ingresso, disimpegno, cucina-pranzo e soggiorno, il tutto per una superficie utile di mq 55 circa, lorda di mq 78 circa (comprensiva del vano scala interno), presenta un’altezza interna di m. 2,79 circa ed è accessibile sia dal piano inferiore e sia dalla gradinata esterna;
- piano secondo:
costituito dalla zona notte dell’appartamento, composto da disimpegno, tre camere da letto e bagno, il tutto per una superficie utile di mq 55
circa, lorda di mq 78 circa (comprensiva del vano scala interno), oltre a due balconi per complessivi mq 13 circa;
- piano terzo:
destinato a soffitta e costituito da due locali allo stato grezzo della superficie utile complessiva di mq 57 circa, lorda di mq 78 circa (comprensiva del vano scala interno) e presenta un’altezza variabile da un minimo di m 0,20/0,30 circa ad un massimo di m. 2,30 circa.
Nel complesso, l’appartamento è stato realizzato con materiali fissi ed infissi di comune fattura e qualità, caratterizzanti unità abitative di tipo medio, presenta una superficie lorda complessiva di mq 277 circa.
La porzione di fabbricato usufruisce di una corte esterna esclusiva