astefal.it e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e “marketing (con annunci personalizzati)”.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.
Area Urbana di superficie catastale pari a 9223 MQ.
Trattasi di un’area dalle caratteristiche intrinseche ed estrinseche di tipo misto: zona agricola sul versante lato fiume Foro, zona residenziale-industriale sul versante lato S.P. 214 denominata Val di Foro, quindi una zona prettamente agricola-industriale ma anche parzialmente urbanizzata, nelle vicinanze della strada provinciale 214 che risulta essere un importante asse di collegamento viario, tra i vari paesi limitrofi al Comune di Francavilla al Mare e dell’entroterra, per immettersi dalle montagne e colline abruzzesi sulla Strada Statale Nazionale Adriatica situata parallelamente alla omonima costa Adriatica e viceversa.